L’azienda ed i numeri

Storia ed assetto societario

L’impresa di costruzioni GIACOBETTI è stata costituita negli anni ’70 ad opera di Antonio Giacobetti, che ha tramandato l’attività al figlio Maurizio Giacobetti attuale amministratore che gestisce anche la direzione tecnica dell’impresa.
GIACOBETTI COSTRUZIONI è iscritta al Registro delle Imprese di Ascoli Piceno con numero 02224560447 ed al Repertorio Economico Amministrativo con n. AP – 200581.
L’azienda ha rapporti di collaborazione professionale con tutte le amministrazioni pubbliche e col settore privato.

Organico

Lo staff fisso di Giacobetti Costruzioni è costituito da: 

  • n. 22 operai
  • n. 1 ingegnere
  • n. 2 geometri
  • n. 2 impiegate amministrative

Mezzi d’opera ed attrezzatura di cantiere

La società possiede un parco macchine e veicoli (camion, pale, escavatori, mini-pale, miniescavatori, autocarri leggeri, e veicoli di trasporto vari, e diversa attrezzatura da cantiere) come meglio specificato nell’elenco a seguire:

Escavatore Fiat S15B q.li 300
Escavatore New Holland q.li 245, con braccio per demolizioni fino m14 di altezza
Escavatore New Holland 245 B q.li 245
Escavatore Volvo q.li 140
Escavatore kubota q.li 90
Escavatore kubota q.li 60
Escavatore kubota q.li 55
Escavatore kubota U17 q.li 17
Escavatore cingolato q.li 245 con pinza frantumatrice
Escavatore cingolato q.li 140 con pinza frantumatrice
Escavatore cingolato q.li 245 con martellone di q.li 14
Escavatore cingolato q.li 140 con martellone di q.li 10
Escavatore cingolato q.li 90 con martellone di q.li 7
Escavatore cingolato q.li 55 con martellone di q.li 5
Mini pala gommata (Bob cat) q.li 33
Pala gommata q.li 150 con capacità benna mc 2,50
Pala cingolata q.li 180
Rullo Bomag compressore a vibrazione q.li 94
Autocarri mezzi d’opera 4 assi
Autocarro Volvo con gru e cestello
Autotreno per trasporto mezzi d’opera
Furgoni Fiat Ducato, Iveco e Renault
Gru a torre Astom mod.ATS 620 HY
Gru a torre Terex/comedil mod.CBR 24H-2
Gru a torre FM mod.1245 CTY

 

Il personale è altamente qualificato e l’uso di procedure standardizzate e collaudate per la gestione del parco mezzi permette un’elevata ottimizzazione dei lavori.

Le certificazioni

IILa certificazione SOA conseguita attraverso la formazione e l’aggiornamento degli strumenti tecnici, è strettamente connessa alla capacità dell’Impresa di dare risposte globali e professionali alle esigenze esecutive dei Committenti.

 

Giacobetti costruzioni risulta iscritta all’Albo Nazionale dei costruttori dagli anni ’70 con Antonio Giacobetti, e ad oggi è in possesso delle seguenti certificazioni:

  • Attestazione SOA per le categorie
    OG 1 Classifica V
    OG 3 Classifica V
    OG 6 Classifica IV
    OG 12 Classifica II
    OS 21 Classifica III
    OS 23 Classifica III
    OS 24 Classifica II – attestazione n. 56976/17/00
  • Certificazione ISO 9001:2015 – certificato n. 35278/17/S
  • Certificazione ISO 14001:2015 – certificato n. EMS-8665/S
  • Certificazione ISO 45001:2018 – certificato n. OHS-4653
{

tradizione di famiglia..

Già dagli anni ’70 Antonio Giacobetti operava nel settore fondando il nucleo di quella che sarebbe diventata l’impresa attuale sviluppata sotto la guida di Maurizio Giacobetti

Sede operativa

Ascoli Piceno, Via della Trebbiatura snc

}

Orari ufficio

9.00  - 12.00  |  15.00 - 18.00
chiamare prima

Telefono - fax

+39 333 226 2797
+39 0736 782936